Vaso in bronzo, metà XIX secolo


Importante vaso in bronzo, dorato e brunito, formato da una parte superiore dorata e traforata a motivi di palmette e fregi, su cui poggiano eleganti figure femminili alate. Il corpo centrale del vaso reca una decorazione dorata raffigurante un centauro con putto sulla schiena; i lati, invece, sono costituiti da due manici a forma di satiro, estremamente dettagliati, i quali poggiano le zampe ferine su teste di ariete. 
La base riporta sul lato frontale un’elaborata decorazione a grottesca raffigurante il dio Nettuno accompagnato da due ippocampi; sul lato della base, invece, vi è un cigno dorato. 
 I dettagli neoclassici si trovano anche sull’ornamento con foglie di vite e grappoli d’uva sopra la base e i fregi con la maschera posta sotto il centauro
.Nel complesso l’opera è un pregiato esemplare dei vasi neoclassici con queste caratteristiche per i quali si trovano prime versioni riconducibili ad artisti come Claude Galle o, ancora, ad artisti attivi in Russia nel primo Ottocento.
 Il vaso è risalente alla metà del XIX secolo ed è di provenienza francese; molto probabilmente fu realizzato per collezionisti russi, elemento che si può ipotizzare dall’iscrizione in cirillico posta su un lato della base.



 

Misure: 90x23x20 cm. 


Opere correlate


Condividi sul tuo profilo social

Ci contatti per informazione riguardante l'opera esposta

Compila il modulo o chiama per fissare un incontro
Mobile +39 335 8125486 
Mobile +39 335 7774612 


Logo galleria Phidias

Orari di apertura

Lunedì
- -
Mar, Mer, Ven
- -
Giovedì
-
Sabato
- -
Domenica
Chiuso

Via Roma, 22/a, 42100 Reggio Emilia RE

Informazioni di contatto

Seguici anche sui social

Iscriviti alla nostra newsletter

e rimani informato

Iscriviti alla newsletter