Luigi Pagani
Luigi Pagani (1829-1905), "La toilette della maschera" , 1870-71 circa.
marmo bianco con base in legno dipinto.
73,5 x 44 x 27 cm.
La scultura è credibilmente identificabile con il marmo "La toilette della maschera", inviata a Brera nel 1870, pur se l'opera reca la data 1871 probabilmente apposta in fase successiva.
Il marmo rispecchia le tendenze proprie della scultura lombarda, orientata verso una ricerca in cui l'autore tende a coniugare il bello ed il vero.
L'emergente borghesia milanese amava riconoscersi in questi valori, apprezzando un prodotto che doveva essere anzitutto funzionale al nuovo establishment politico-economico e che doveva rispondere, pertanto, al rassicurante criterio del gusto, più che ad un interesse e ad un impegno culturale. Il gusto non doveva essere né retorico né aulico; per questo motivo diventava criterio congeniale alle richieste della committenza borghese e adatto ai suoi salotti.
Determinanti in tal senso dovevano risultare le eccellenti qualità formali, affidate ad un'esecuzione plastica in cui le preziosità stilistiche si accompaganvano ad una ricercata raffinatezza, ad un'elaborata levigatezza ed a magistrali rifiniture, sapientemente esaltate dal valore dato dalla luce.
Opere correlate
Condividi sul tuo profilo social
Ci contatti per informazione riguardante l'opera esposta
Compila il modulo o chiama per fissare un incontro
Mobile +39 335 8125486
Mobile +39 335 7774612

Orari di apertura
- Lunedì
- - -
- Mar, Mer, Ven
- - -
- Giovedì
- -
- Sabato
- - -
- Domenica
- Chiuso
Via Roma, 22/a, 42100 Reggio Emilia RE
Informazioni di contatto
Seguici anche sui social
Iscriviti alla nostra newsletter
e rimani informato